L’irrigazione e come effettuarla
Matteo Grilli, stomaterapista dell’Ambulatorio Stomizzati di Fermo, illustra come effettuare questa tecnica che consente di ripristinare la continenza per un massimo di 48 ore.
Matteo Grilli, stomaterapista dell’Ambulatorio Stomizzati di Fermo, illustra come effettuare questa tecnica che consente di ripristinare la continenza per un massimo di 48 ore.
Che cos’è l’irrigazione?
Consiste in una procedura che possono effettuare solo le persone colostomizzate (in genere, colostomie sinistre e traversostomie), per ripristinare una continenza meccanica, ovvero, un intervallo libero dall’emissione di feci di 36-48 ore. Questa tecnica riabilitativa consente, pertanto, di poter indossare una sacca di raccolta più piccola, per una maggiore discrezione. In alcuni casi, come malattie infiammatorie croniche (morbo di Crohn, retto colite ulcerosa o diverticolosi) o presenza di complicanze stomali (prolasso, ernia peristomale e stenosi) è sconsigliato praticare l’irrigazione: valuta sempre con il tuo operatore sanitario di fiducia qual è la situazione migliore per le tue esigenze.
Qual è il materiale occorrente per procedere?
Prima di procedere, assicurati di avere a tua disposizione: il kit per l’irrigazione (cono, sacca graduata e sacca di scarico), acqua (1 litro – 1 litro e ½) ad una temperatura di 36°- 37°, sapone con pH 5-6, panno carta, traversa monouso, il sistema di raccolta pulito e un sacchetto per eliminare i rifiuti.
Come si effettua questa pratica?
Per praticare l’irrigazione (tempo occorrente 45-50 minuti circa) dovrai seguire i seguenti passaggi:
Quante visite in ambulatorio sono necessarie per imparare questa tecnica?
Personalmente consiglio di procedere fissando 3 appuntamenti:
Contatta Matteo
Poliambulatorio di Fermo
Via Gigliucci 1
Ambulatorio stomizzati - Primo piano
Orari e giorni di apertura: Su appuntamento il mercoledì mattina
Referenti: Stomaterapista Matteo Grilli; infermieri Francesca Trasatti, Sergio Marini, Luisa Morè, Monia Mercuri e Beatrice Ciaffoni
Telefono: Ambulatorio 0734/6252534 (Mercoledì mattina); Coordinatrice 0734/6252291
Reparto Chirurgia: 0734/6252187 –– Reparto Urologia 0734/6252392